Home Turismo Itinerari Mappa Itinerari San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo è un piccolo Comune situato in una valle alle pendici del Gargano.

san-giovanni-rotondoIl paese è noto per aver ospitato Padre Pio da Pietrelcina ed essere diventato la meta di molti pellegrinaggi da parte dei fedeli.

Il paese è dominato dall'alto dal Monte Calvo che con i suoi 1065 metri è il monte più alto di tutto il Gargano.

Cenni Storici

Il territorio sul quale sorge attualmente San Giovanni Rotondo fu abitato sin dall'antichità. Diverse furono le popolazioni che lasciarono tracce del loro passaggio. Le prime informazioni certe risalgono, tuttavia, al 1095. Gli Angioini e gli Aragonesi si alternarono alla guida del paese.

Il Seicento fu un secolo durissimo per gli abitanti di San Giovanni che dovettero far fronte prima ad un terribile terremoto e successivamente, all' epidemia della peste.

Durante il Settecento il paese sembrò risollevarsi ed essere pronto ad affrontare un percorso che avrebbe condotto sino alla ricrescita: furono costruite nuove strutture pubbliche, migliorò la viabilità con l' allargamento ed il miglioramento delle strade, il centro abitato divenne più grande, grazie all’edificazione di nuove abitazioni.

L' Ottocento segnò l' inizio di nuove turbolenze: giunsero altre epidemie, aggravate da un’alluvione e da un nuovo terremoto.

Finalmente, nel 1916 l'arrivo di Padre Pio che avrebbe definitivamente mutato le sorti di questa comunità.

La storia di questo paese appare decisamente segnata dalla presenza di Padre Pio da Pietrelcina, beatificato da Papa Giovanni XXIII il 2 Maggio 2000.

Al frate si deve la costruzione di numerose opere di pubblica utilità: la "Casa Sollievo della Sofferenza" e il moderno Santuario edificato in prossimità della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

La Casa Sollievo è una moderna e ben attrezzata struttura ospedaliera che ospita ogni anno tantissimi ammalati bisognosi di cure.

 
vita pantanina

Vita pantanina, il fumetto

un bellissimo fumetto ambientato

nell'ambiente lagunare lesinese.

il video