I pescatori
"Fin dall'antichità la pesca è stata una delle maggiori risorse alimentari per l'umanità e fonte di occupazione e vantaggi economici per chi è impegnato iPer la conservazione delle risorse è ormai chiaro che sono necessari nuovi approcci che tengano conto sia della gestione della pesca, perché le risorse non sono illimitate, che delle problematiche di tipo ambientale.n questa attività. L'abbondanza delle risorse acquatiche fu considerata un dono illimitato della natura ... " (Codice di Condotta per la Pesca Responsabile della FAO, 1995).
Occorre, quindi, cercare un equilibrio con le risorse esistenti attuando una pesca che sia sosteni-bile dall'ambiente, garantendo anche alle future generazioni la possibilità di continuare ad utilizzare ed apprezzare queste risorse. Lo stesso pescatore se ne è reso conto, il pesce è sempre più scarso, ed è quindi il primo interessato a far sì che le risorse si mantengano in equilibrio, per permettergli di continuare ad' esercitare il proprio mestiere e, quindi, a sostenersi.
Qui sotto si può osservare la tabela che esplica il protocollo di pesca adottato dai pescatori Lesinesi.
Fase |
Specifica delle operazioni |
Pesca |
gli attrezzi di pesca ed il loro impiego devono minimizzare il danneggiamento o il deterioramento del pesce |
gli attrezzi da pesca devono essere selettivi per la specie bersaglio e la taglia |
|
la durata dell'azione di pesca deve essere legata alla temperatura dell'acqua, evitando il deterioramento del prodotto sugli attrezzi |
|
Manipolazione del prodotto a bordo |
una volta a bordo il pesce deve essere maneggiato con cautela, rapidità ed efficienza |
il pesce catturato per primo deve avere la precedenza nelle successive fasi di lavorazione |
|
il pesce non adatto al consumo umano deve essere rimosso dal pescato |
|
il pesce catturato deve essere immerso in contenitori atossici contenenti acqua pulita e ghiaccio evitando di comprimerlo |
|
all'interno dell'imbarcazione tutto il pescato deve essere protetto dagli effetti nocivi dei raggi solari che provocano l'aumento della temperatura e la rapida disidratazione |
|
Allo sbarco |
il pesce deve essere lavato con acqua pulita o con acqua potabile |
il prodotto deve essere selezionato per specie e per taglia |
|
il prodotto deve essere incassettato e ghiacciato |
|
il prodotto ittico deve essere distribuito o ritirato nel più breve tempo possibile |