Main Menu
Facebook Like
Home Lago/La pesca La pesca I metodi di pesca

Uno dei metodi di pesca tradizionale nel lago di lesina è detto "paranza" sbarramenti con cui i pescatori confinano parti della laguna da sponda a sponda.

bertovello All'inizio del secolo lo sbarramento era costituito da fascette di canne, da cui il nome di "fratta" che è ancor oggi in uso anche se i fascetti di canne sono stati sostituiti da reti in nylon.

All'interno delle paranze sono posti in pesca i bertovelli, attrezzi da posta di forma tubolare con all'interno dei setti a forma di cono, il cui funzionamento è analogo a quello delle nasse: il tipo di apertura infatti permette al pesce di entrare, ma rende l'uscita praticamente impossibile. Con questi attrezzi da pesca vengono catturate anguille, spigole, orate e cefali.

spigola

 

Altri strumenti di cattura utilizzati nella laguna sono le reti da imbrocco quali quelle mono filamento ed il tramaglio, per la pesca del pesce. Il raggiungimento delle aree di pesca, data l'estensione del corpo lagunare, avviene con natanti tradizionali (sandali) muniti di motori fuoribordo.sandaloAncora oggi i sandali sono realizzati secondo le caratteristiche costruttive di una volta anche se vengono utilizzati materiali moderni come la vetro resina.

Il prodotto pescato con i differenti attrezzi è generalmente separato per specie e conferito ai grossisti.

marotta

Nel periodo autunnale le anguille pescate possono essere mantenute vive nelle tipiche "marotte", ceste a forma di barca ancorate in prossimità della sponda della laguna.

In tempi più recenti nei due canali di comunicazione con il mare (Canale Schiapparo e Canale Acquarotta), sono stati realizzati modernil avorieri in cemento armato e griglie metalliche, che consentono il libero passaggio dei giovanili delle specie ittiche e la cattura del prodotto adulto durante la smontata, fenomeno di migrazione del pesce verso il mare.

lavorieri

Anche anticamente erano presenti dei lavorieri rudimentali, chiamati "acconci", costituiti da pareti di canne disposte a zig-zag che formavano una barriera in prossimità dei canali di comunicazione con il mare.

 
vita pantanina

Vita pantanina, il fumetto

un bellissimo fumetto ambientato

nell'ambiente lagunare lesinese.

il video